January 2022

December 2021
November 2021

L’opera letteraria di Luigi Guarnieri è tutta intrisa di Storia. Sono storici e realmente esistiti molti dei personaggi dei suoi libri, come il pittore e geniale falsario novecentesco Han van Meegeren, protagonista de La doppia vita di Vermeer (Mondadori 2004) o Johannes Brahms al centro di Una strana storia d’amore (Rizzoli 2010). Storici, e ricostruiti con grande precisione, sono anche i contesti dei suoi romanzi in cui agiscono personaggi di fantasia. È il caso, ad esempio, ne I sentieri del cielo (Rizzoli 2008), del maggiore Albertis, ufficiale dell’esercito sabaudo a caccia dell’altrettanto fittizio brigante calabrese Evangelista Boccadoro nella Calabria del 1863, di Abigail Lopez da Costa ne La sposa ebrea (Rizzoli 2006), le cui vicende hanno come sfondo la comunità sefardita di Amsterdam nel diciassettesimo secolo o ancora, ne Il sosia di Hitler (Mondadori 2014), dello sfortunato violoncellista Mario Schatten costretto dai maggiorenti nazisti a diventare controfigura del dittatore. Il carattere storico della produzione di Guarnieri non risiede, però, tanto nell’ambientazione delle sue opere e nella pur eccezionale erudizione di cui dà prova, peraltro necessaria ad affrontare con esiti così felici contesti tra loro diversissimi, dalla Germania del 1945 al meridione post-unitario. La Storia di Luigi Guarnieri consiste, piuttosto, nell’intensa simpatia per ogni vicenda ed essere umani di qualunque epoca che lo scrittore riesce a comunicare al lettore. Per questa ragione, innanzitutto, e non soltanto per l’evidente maggiore finezza e preparazione dell’autore, i suoi romanzi storici sono così superiori agli altri testi pubblicati negli ultimi anni e ascritti a questa categoria. (-Francesco Neri)
October 2021
September 2021

Strong – London Grammar
Piano coccinelle – Janie
Mirèle – Любимыми (Live)
Les filles désir – Vendredi sur Mer
ANIKV – Меня не будет (feat. SALUKI)
August 2021



Roma, capitale dell’Italia, è una grande città cosmopolita con una storia artistica, architettonica e culturale che ha influenzato tutto il mondo e che risale a quasi 3000 anni fa. Le antiche rovine come il Foro e il Colosseo testimoniano la potenza dell’antico Impero romano. Nella Città del Vaticano, sede della Chiesa Cattolica, si trovano la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, che ospitano capolavori come la Cappella Sistina affrescata da Michelangelo.
July 2021
June 2021
Sento mille voci che parlano, ma non sento che dicono
Mi guardo allo specchio ed immagino di essere al circo
Su una giostra di felicità e non voglio andare giù
Anche se non mi diverto più
A volte mi sento un miracolo e a volte ridicolo
Poi perdo la testa in un attimo, ma non ditelo in giro
Son fuori di me
Son fuori di me



May 2021
Mother-of-Pearl silks and cynosure


April 2021


And the sign of her existence shapes the heart of the night
March 2021
Mellifluous sonder & hiraeth
February 2021
New wave colour study #05